
Vivere in sicurezza è fondamentale per vivere bene. La reintroduzione del poliziotto o vigile di quartiere è una proposta che va in questa direzione. Questa figura, con la sua presenza costante sul territorio può essere un presidio nei quartieri e nei suoi luoghi più critici nonché un punto di riferimento per i cittadini.
Ovviamente serve anche molto altro, a cominciare dall’installazione di telecamere nonché una maggiore illuminazione nei punti critici, scelte che si sono rivelate un’ottima prevenzione e un ottimo deterrente oltre che una forma di controllo.
Sempre nell’ottica di una maggiore sicurezza e vivibilità va contrastato il formarsi di zone di serie A e zone di serie B: molte zone di quartieri periferici sono state dimenticate in questi anni e lasciate sempre più in uno stato di incuranza se non di degrado. La cura e il recupero di queste zone, delle loro aree verdi, delle loro strade e delle loro abitazioni, è parte indispensabile per una città più sicura e più vivibile.
Continua a leggere