Si fa la Strada di Gronda

Una grande, grandissima vittoria per tutta la città. Da oggi è ufficiale il finanziamento di tutta la Strada di Gronda con 53 milioni di euro. Una strada che collega la tangenziale Sud (uscita dell’Alpo) fino alla T4-T9 (uscita San Massimo) passando dal Quadrante Europa e dalla Marangona. Una strada chiesta da decenni che permette di togliere il traffico di attraversamento, soprattutto quello pesante, dai quartieri di Verona Sud-Ovest.

Sono i 53 milioni dell’Autostrada A4 che da decenni sono accantonati per realizzare il traforo delle Torricelle, un’opera con costi ben oltre quella cifra e con problemi ambientali e progettuali che l’hanno resa irrealizzabile per tutti questi anni.

La scelta, dunque, è di spostare questa cifra su un’opera realizzabile e tra le priorità che le varie amministrazioni comunali hanno sempre posto nei piani urbanistici e della viabilità; una scelta in linea con altre già prese (vedi il Filobus) che ci permette finalmente di uscire dall’immobilismo in cui Verona si trovava da troppi anni.

Cos’è di preciso la Strada di Gronda? Si tratta di un collegamento a due corsie per senso di marcia, in gran parte realizzato in trincea, che collegherà la Bretella T4-T9 (cioè lo svincolo di via Carnia a San Massimo nei pressi del casello di Verona Nord) con la Tangenziale Sud all’uscita dell’Alpo. Saranno previsti svincoli di ingresso ed uscita al Quadrante Europa, in via Sommacampagna, via Mantovana e alla Marangona.

L’importanza di quest’opera è data anche dal fatto che si inserisce in un piano di sviluppo della mobilità generale: a sud, infatti, la Strada di Gronda si collegherà con la nuova Variante alla SS12 (altra opera fondamentale per Verona Sud, attualmente in fase di approvazione del progetto definitivo) e con il casello di Verona Sud che sarà ribaltato; a nord con le infrastrutture dell’alta velocità e il nuovo scalo merci al Cason. Un’infrastruttura necessaria per lo sviluppo dell’area della Marangona e del Quadrante Europa, due gioielli della nostra città che ora potranno crescere in maniera ancor più decisa e innovativa.

I tempi: i prossimi due anni saranno per la progettazione e l’approvazione dell’opera; a seguire i lavori la cui conclusione si prevede possa essere tra il 2027 e il 2028.

Il finanziamento della Strada di Gronda rappresentata perciò una grandissima vittoria per tutta la città di Verona. Finalmente Verona torna a crescere.