Circoscrizioni

Da ex consigliere di Circoscrizione ho potuto vedere le potenzialità di questo organo del decentramento comunale; allo stesso tempo ho anche visto come le amministrazioni Tosi e Sboarina non abbiano mai avuto il coraggio di farle funzionare, ma anzi le abbiano progressivamente svuotate di ogni valore e capacità operativa.

Il senso delle Circoscrizioni è proprio quello di delegare l’amministrazione di tematiche di quartiere favorendo così la vicinanza con il territorio e la partecipazione attiva dei cittadini.

La viabilità di quartiere, la manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici comunali come scuole, impianti sportivi, biblioteche, sono tutte competenze che potrebbero essere affidate alla Circoscrizione sgravando di lavoro la macchina comunale. Per farlo però servono risorse economiche certe e un organico adeguato.

Avere il coraggio di mettere in atto questa riforma delle Circoscrizioni si tradurrebbe con una maggiore qualità della vita nei nostri quartieri.

2 pensieri su “Circoscrizioni

  1. Questo quartiere avrebbe bisogno di essere rivalutato.
    Abbiamo perso due cinema, un centro culturale che funziona pochissimo…
    Bisognerebbe anche rifare un po’ il disegno dei negozi, fare una variazione sul tema… Cioè riavere negozi essenziali e più importanti, mercerie ad esempio..
    Grazie ciao

    • Ciao Annalisa, sono d’accordissimo. Anche l’idea di ricominciare a programmare o perlomeno orientare lo sviluppo commerciale dei negozi è molto interessante.
      Francesco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.