Sta per nascere la nuova Porta Vescovo

Una ristrutturazione totale della stazione e degli spazi esterni; con nuovi collegamenti accessibili con Borgo Venezia e la zona università. E’ ciò che sta prendendo forma alla stazione di Porta Vescovo attraverso un progetto di RFI e Comune di Verona.

Questo intervento permette di riqualificare una zona importante della città da troppo tempo trascurata e la connette finalmente con tutta l’area universitaria: dal parco della Provianda a Veronetta.

Grazie alle opere compensative della TAV, inoltre, anche tutto il nodo stradale di Porta Vescovo verrà ridisegnato, consentendo una maggiore fluidità del traffico, percorsi ciclabili protetti e il passaggio più agevole della Filovia.

Ma soprattutto questo intervento può essere visto come un altro passo verso un sistema di trasporto pubblico ferroviario suburbano, capace di sfruttare i binari che verranno dismessi con l’alta velocità in favore di nuovi collegamenti ferroviari di tipo metropolitano tra Verona e i comuni della provincia. Questa la nostra sfida per un trasporto pubblico moderno, veloce e sostenibile.