Fieracavalli 2023: molto bene la gestione del traffico

Si è chiusa con un grande successo di pubblico Fieracavalli 2023, arrivata alla sua 125° edizione. Con un numero di visitatori che ha superato quello dell’anno scorso.

Per l’occasione l’Amministrazione Comunale, con il coordinamento dell’assessore alla Mobilità Tommaso Ferrari e con il supporto dei consiglieri comunali di maggioranza residenti nei quartieri di Verona Sud, ha elaborato un piano di misure per limitare l’impatto del traffico richiamato dalla rassegna fieristica, sulla scorta dell’esperienze precedenti e soprattutto dei buoni risultati ottenuti con Vinitaly e Motor Bike.

L’esito è stato molto positivo, con il parcheggio della Genovesa già pieno fin dalle prime ore della mattina e pochi disagi nei quartieri limitrofi alla Fiera.

Queste le principali misure adottate:

  • Servizio di bus navetta gratuiti per la Fiera, con frequenza ogni 30 minuti, da Piazza Bra, dalla stazione, da Adigeo, dal parcheggio dello Stadio e dalla Genovesa.
  • Segnaletica rafforzata e presidio della Polizia Locale al casello autostradale di Verona Sud per fluidificare il traffico e indirizzarlo verso il parcheggio scambiatore della Genovesa, con modifica viabilistica che consente di raggiungere direttamente il parcheggio dall’uscita autostradale.
  • Presenza della Polizia Locale presso i principali incroci, quali l’incrocio Bauli di Viale delle Nazioni/viale del Lavoro/via Francia/via Copernico e la rotonda dell’Esselunga di Viale del Lavoro e nell’attività di controllo della sosta nelle vie limitrofe al quartiere fieristico.
  • Presenza di steward di Veronafiere in presidio di 10 varchi d’accesso delle Golosine (lungo l’asse di via Roveggia) e dell’abitato de La Cancellata.

Grazie a tutti questi provvedimenti è stato possibile alleviare la pressione automobilistica nei quartieri di Verona Sud e riempire il parcheggio scambiatore della Genovesa, che questa Amministrazione intende promuovere con ogni mezzo in vista di un futuro utilizzo sistematico e quotidiano.

Tutto ciò testimonia l’attenzione e la cura che l’Amministrazione Tommasi ha nei confronti dei quartieri delle Circoscrizioni 4^ Santa Lucia/Golosine e 5^ Borgo Roma/Ca’ di David.

Un ringraziamento particolare al personale della Polizia Locale e agli steward di Veronafiere per il lavoro svolto. L’attenzione, ora, è già ai prossimi grandi eventi fieristici in cui queste misure andranno ulteriormente implementate.

Comunicato a firma dei consiglieri comunali di maggioranza provenienti dai quartieri di Verona Sud.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.