
Un intervento di urbanistica tattica in via Valeggio, all’incrocio di fronte il distretto sanitario. Con l’occasione della domenica ecologica, lo slargo è stato riordinato e ridisegnato permettendo non solo la riqualificazione della zona, ma anche l’allargamento dell’area pedonale.
Questo intervento, sostenuto dal Comune di Verona con il contributo di Amia, prevede anche il lavoro dell’artista brasiliano Wesley Alves da Silva, che realizzerà davanti all’ex fontana del distretto sanitario un’opera che integra l’urbanistica tattica con l’arte contemporanea: si tratta di cerchi proporzionati e colorati che, partendo dalla stessa struttura esagonale, richiamano l’ideale di infinito.
Un importante intervento di riqualificazione in una zona che negli ultimi anni è stata spesso abbandonata al degrado e finita al centro della cronaca per episodi di vandalismo, disturbo e violenza.
Sempre durante la domenica ecologica dei volontari hanno abbellito l’ex fontana con la piantumazione di nuovi fiori e arbusti; gli “Angeli del bello”, inoltre, si sono occupati di ripulire dalle scritte pali, cabine del telefono, cestini e aree verdi. Così, se da un lato la ridefinizione dell’incrocio creerà una maggior sicurezza per auto e pedoni, dall’altro tutti questi interventi possono essere quel primo passo verso la rinascita di un quartiere nato alla fine degli anni ’50 e che conserva ancora quelle caratteristiche urbanistiche e di verde pubblico capace di renderlo uno dei quartieri più belli di Verona.