
Il Consiglio Comunale di Verona ha approvato lo stanziamento di 24.775.291 euro di avanzo del bilancio 2023. Soldi che in larga parte saranno utilizzati nel corso del 2024 per finanziare opere pubbliche e interventi molto importanti su tutto il territorio cittadino. Scelte che hanno un chiaro indirizzo politico: rispondere ad alcune emergenze (1,5 milioni ad Agec per i riatti; interventi straordinari sulle strade) e realizzare opere pubbliche che i quartieri chiedono e necessitano da tanto tempo.
Queste le voci più importanti:
– 1,5 milioni ad Agec per i riatti degli appartamenti.
– 2,4 milioni alle Circoscrizioni per la manutenzione delle strade.
– 2,7 milioni per i lavori di adeguamento statico del cavalcavia di viale Piave.
– 1,7 milioni per il recupero di Palazzo Bocca Trezza a Veronetta.
– 2,1 milioni per l’Arsenale.
– 149.000 per il rifacimento del viale del cimitero in via Santa Elisabetta a Santa Lucia.
– 750.000 per Ponte Nuovo.
– 149.000 euro per il rifacimento di strada del Brennero e di piazza del Porto a Parona.
– 550.000 per gli Scavi Scaligeri.
– 900.000 per interventi di conservazione, valorizzazione e fruizione dell’Anfiteatro Arena.
– 400.000 euro in favore della riqualificazione di piazza Brà Molinari.
– 450.000 euro per lavori di manutenzione straordinaria nei Musei civici.
– 250.000 euro per le opere di completamento dell’impianto sportivo del Parco Polisportivo Spianà.
– 314.000 euro per la manutenzione degli impianti sportivi cittadini.